sabato 22 maggio 2021

I consigli del Guardiamarina - #1

Nelle nostre intenzioni questo post è solo il primo di una serie che avrà come argomento suggerimenti per i giocatori novizi. I Guardiamarina, appunto!

State con noi e tornate a visitarci: pubblicheremo consigli in "pillole" nella speranza di aiutare i giocatori a migliorare.

Cominciamo con...

Quo vadis?

Che significa "dove vado"? Inizia la battaglia e non abbiamo un'idea chiara di dove andare a metterci. Non pretendiamo di dare una risposta a questa domanda. Secondo noi non c'è un'unica risposta che va bene per tutti. Molto dipende dal nostro stile di gioco, dalla nave che comandiamo, non ultimo dal ruolo che abbiamo all'interno della squadra.

È decisamente più facile fare un elenco di cosa non fare...

  • avanti tutta e prua in mezzo alla mischia
  • andare verso il centro della mappa per catturare
  • azioni eroiche solitarie
Riassumiamo per convenienza il posizionamento relativo delle navi in base alla loro tipologia:
  • il cacciatorpediniere dovrebbe andare avanti a tutti per individuare il nemico e segnalarne la posizione ai compagni di squadra, silurando se ne ha l'occasione per poi scappare senza farsi affondare
  • l'incrociatore sta dietro il cacciatorpediniere, a distanza, e lo copre con l'artiglieria primaria ingaggiando i cacciatorpediniere avversi difendendo così sia i cacciatorpediniere che le corazzate alleate; chi ne è dotato usa radar e sonar per individuare e segnalare eventuali nemici nascosti o che tentassero manovre di accerchiamento
  • le corazzate ingaggiano i nemici individuati dando la precedenza agli incrociatori e alle corazzate avverse
  • le portaerei dovrebbero starsene alla larga protette e riparate, lanciando aerei per aiutare i cacciatorpediniere nell'individuare le unità nemiche e attaccarle all'occasione
Alla prossima "pillola"!

Nessun commento:

Posta un commento

Nave all'orizzonte! Post in evidenza

RADUNO DI FLOTTA - Rapporto operazioni

I più visualizzati della settimana