Per chi comincia o ha da poco iniziato, ecco una nuova "pillola" dall'archivio dell'Accademia Navale Italiana [AN-IT]!
Una volta in possesso di una o più unità di livello V o VI, il consiglio più ovvio è quello di unirsi a una flotta. Non tralasciate una bella fetta di gioco, anche remunerativa. Ricordiamo che tra i vantaggi di una flotta ci sono anche bonus sui premi in gioco.
Perché cercare una flotta proprio in questa fase? Se, come si spera, si tratta di una flotta con un minimo di organizzazione, potrebbe essere molto gradito l'inserimento di un nuovo giocatore le cui unità andassero a colmare vuoti nello schieramento. A tutti i comandanti di flotta piace avere tante navi diverse da schierare in battaglia.
A chi stesse pensando di "scalare" la linea prescelta a suon di euro spesi per acquistare le navi anziché svilupparle giocando, opponiamo un'osservazione. Incoraggiamo a esprimere il proprio apprezzamento per il gioco spendendo "soldi veri" e così contribuendo al suo ulteriore sviluppo. Ma comprare subito una nave "premium" tenendo in prospettiva l'ingresso in una flotta priva il giocatore di tutta l'esperienza che si accumula giocando. Si andrebbe in battaglia con una nave usata poco e senza quelle conoscenze accumulate nelle mille e mille battaglie combattute con le altre navi dello stesso tipo, ma di livello inferiore. Inoltre senza la guida del Comandante di flotta, è facile acquistare una nave non rispondente alle necessità della flotta stessa. Ci sarà tempo e abbondanza di occasioni per scegliere con cura l'acquisto di una nave "premium".
L'argomento "flotta" è forse tra i più complessi da affrontare e questo è solo un consiglio. Ognuno è libero di decidere il proprio approccio al gioco!
Nessun commento:
Posta un commento